Azienda Ospedaliera S. Maria della Misericordia di Perugia

Struttura Semplice Dipartimentale Multidisciplinare

Modello organizzativo:

La struttura è ubicata presso il Blocco H, quarto piano con 18 posti letto dedicati distribuiti tra Day e Week Surgery in funzione delle liste operatorie dedicate attribuite.

 

Responsabile Medico:

Tel. 075 578 4075 – intranet 3492366114

e-mail: carlo.boselli@ospedale.perugia.it

carlo.boselli@unipg.it

sito web: https://www.ospedale.perugia.it/strutture/day-surgery-multidisciplinare

 

Chirurghi: Chirurghi e Medici afferenti alle 12 S.C.

Anestesisti: SC Anestesiologia

 

Coordinatrice infermieristica:

Ivana Dolciami

tel. 075 5783971

e-mail: ivana.dolciami@ospedale.perugia.it

 

Recapito telefonico Reparto:

Segreteria:

tel. 075 5783971 – 075 5786445

e-mail: daysurgery.chir@ospedale.perugia.it

 

Personale Dedicato:

Responsabile di Struttura: Caposala

Infermieri ed OSS: 8 infermieri – 4 OSS

 

ORGANIZZAZIONE INTERNA
 
StreamImmagineOttimizzata
dssdsd
dasdads
 
 
Numero Posti Letto:

6 Chirurgia Senologica

12 Day Surgery multidisciplinare

 

Unità operative afferenti e loro Direttori – Responsabili:

Chirurgia Generale: Dr. Paolo Baccari

Chirurgia Generale e d’Urgenza: Dr. Annibale Donini

Chirurgia Generale e Oncologica: Dr. Piero Covarelli

Chirurgia Pediatrica: Dr. Marco Prestipino

Chirurgia Plastica e Ricostruttiva: Dr. Marco Mazzocchi

Chirurgia Vascolare: Dr. Massimo Lenti

Dermatologia:Dr. Luca Stingeni

Ginecologia Ostetricia: Dr. Saverio Arena, Sandro Gerli

Chirurgia Maxillo-facciale: Dr. Antonio Tullio

Malattie della tiroide e paratiroidi: Dr. Gabriele Perriello

Medicina del Dolore: Dr. Fabio Gori

Neuoradiologia: Dr. Andrea Fiacca

Oculistica: Dr. Carlo Cagini

Otorinolaringoiatria: Dr. Giampietro Ricci

Pneumologia: Dr. Stefano Baglioni

Odontoiatria Chirurgica ed Ambulatoriale – Breast Unit: f.f. Dr. Piero Covarelli

Regolamentazione Interna:

Regolamento Aziendale della Day Surgery Multidisciplinare

Percorso Chirurgico:

La Struttura Semplice di Day Surgery Multidisciplinare prevede interventi chirurgici programmati caratterizzati da un ricovero limitato alle sole ore della giornata, dalle ore 7.00 alle ore 20.00.

Dopo la visita ambulatoriale, il chirurgo stabilisce la diagnosi, propone l’intervento in Day Surgery, inserisce il paziente nella lista di attesa secondo classe di priorità e consegna una brochure contenente le informazioni necessarie.

Successivamente l’anestesista valuta l’idoneità del paziente alla procedura chirurgica (visita anestesiologica preoperatoria).

Il paziente, in base alla lista di attesa per priorità di patologia, viene contattato dal personale della struttura alcuni giorni prima del ricovero.

La dimissione concordata con i colleghi anestesisti prevede la valutazione di precisi parametri clinici e la presenza di un tutor nelle 24 ore successive la dimissione. Al paziente è fornito un riferimento telefonico per eventuali consultazioni e assistenza.

Nella lettera di dimissione è precisata la data della prima visita di controllo programmata post – operatoria da effettuare presso gli ambulatori specialistici aziendali.

Gli spazi di degenza, sono ricavati in una sezione ubicata al 4° piano del Blocco “H” strutturati in modo da garantire il rispetto della privacy ed un adeguato confort di tipo alberghiero per il paziente.

Sale Operatorie: Sono individuate all’interno del Blocco Operatorio “V. Trancanelli”.

 

Il processo primario si svolge attraverso le seguenti fasi:

Selezione del paziente – ammissibilità

Prenotazione

1° accesso: pre-ricovero

Valutazione anestesiologica

Consenso informato e aspetti medico-legali

2° accesso: ricovero (accettazione e registrazione-preparazione)

Intervento chirurgico

Assistenza pre-operatoria

Dimissione (registrazione e passaggio in cura)

Gestione complicanze

Gestione emergenza

Prescrizione farmacologiche

Follow up

Rilevazione della soddisfazione del paziente

 

Carta dei Servizi formalizzata:

Nella bacheca della qualità, presso la struttura è presente una carta degli impegni

Brochure informative: Fornita all’utente durante la prima visita

 

ATTIVITA’ SVOLTA

 

CHIRURGIA GENERALE

CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE

CHIRURGIA PEDIATRICA

CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA

CHIRURGIA VASCOLARE

DERMATOLOGIA

GINECOLOGIA

MALATTIE DELLA TIROIDE E PARATIROIDI

NEUROCHIRURGIA

NEUROLOGIA INTERVENTISTICA EXTRAVASCOLARE

OCULISTICA

ODONTOIATRIA

TERAPIA DEL DOLORE (ANESTESIOLOGIA)

OTORINOLARINGOIATRIA

PNEUMOLOGIA