

SSD Multidisciplinare di Chirurgia a Ciclo Breve
Modello organizzativo:
Unità multidisciplinare inserita nel Dipartimento di Chirurgia e Specialità Chirurgiche funzionalmente collegata con le unità operative di altri dipartimenti con posti letto e sedute operatorie dedicate. L’area di degenza si compone di 17 posti letto per gli interventi in Day-Week Surgery e 10 posti letto tecnici per la Chirurgia ambulatoriale semplice e Complessa. Nella Struttura vengono effettuati interventi chirurgici e procedure diagnostiche e/o terapeutiche invasive e semi-invasive programmati in regime ambulatoriale ed in regime di ricovero limitato alle sole ore del giorno (Day Surgery), con pernottamento (One Day Surgery) e con una degenza inferiore o uguale a cinque giorni (Week Surgery)
Responsabile Medico

Dr Claudio Nazzaro, Tel. 0744205611
e-mail: c.nazzaro@aospterni.it
Chirurghi:
Dr. Claudio Nazzaro
Dr. Angelo De Sol
Anestesista referente:
Dr. Sanapo Andrea
Coordinatrice Infermieristica

Dr.ssa Emanuela Taizzani, Tel: 0744205063 – 0744205442,
e-mail: e.taizzani@aospterni.it
Recapito telefonico Reparto: 0744205450, 0744205597, 0744205658
Personale Dedicato
Infermieri
Arcangeli Daniela, Bartolucci Alessandra, Bosco Donatella, Bruni Stefano, Bufaloni Rossana, Cucco Marion, Lamberti Cristina, Martillotta Rosa, Perotti Donatella, Pettinacci Sonia, Piersanti Ilenia, Priore Alessandra, Tempobuono Michela
OSS:
Cacciamani Donatella, Fiordi Monia
ORGANIZZAZIONE INTERNA
Numero Posti Letto: 17 posti letto +10 posti letto tecnici
Unità operative afferenti e loro Direttori – Responsabili:
Chirurgia Digestiva e d’Urgenza: Dr. Giovanni Domenico Tebala
Chirurgia Generale e Coloproctologica: Responsabile Dr. Marco Coccetta
Chirurgia Generale Degenza Breve ed Ambulatoriale: Dr. Giovanni Domenico Tebala
Neurochirurgia: Dr. Carlo Conti
Chirurgia Generale ed Endocrinochirurgia: Prof. Nicola Avenia
Radiologia Interventistica. Dr. Massimiliano Allegritti
Otorinolaringoiatria: Dr. Antonio Giunta
Breast Unit: Dr. Alessandro Sanguinetti
Ortopedia: Dr. Sandro Latini
Chirurgia della mano: Dr. Luca Braghiroli
Chirurgia Urologica: Prof.ssa Elisabetta Costantini- Dr. Alberto Pansadoro
Chirurgia Plastica e Ricostruttiva: Dr. Stefano Chiummariello
Chirurgia Vascolare: Dr. Raimondo Micheli
Dermatologia Chirurgica: Dr. Fabrizio Arcangeli
Ginecologia Ostetricia: Dr. Leonardo Borrello
Chirurgia Maxillo-facciale: Dr. Fabrizio Spallaccia
Oculistica: Dr. Enrico Poddi
Oncologia: Dr. Sergio Bracarda
CAD: Centro assistenza disabili
Epatogastroenterologia: Dr.ssa Federica Gentile
Regolamentazione Interna:
E’ stato redatto un regolamento interno condiviso con i direttori delle unità operative afferenti
Percorso Chirurgico:
Con Atto Aziendale facendo seguito alle “Linee di indirizzo Regionali” è stato definito il percorso che viene gestito con un sistema informatizzato (Ormaweb).
Sono stati definiti i criteri di ammissibilità sulla base dei requisiti previsti nell’accordo della Conferenza Stato Regioni del 1 Agosto 2001, tenendo conto della classificazione A.S.A. (American Society of Anesthesiology) e dell’ ultima revisione dei Lea (livelli essenziali di assistenza).
La dimissione viene effettuata dal chirurgo che ha effettuato l’intervento, il quale valuta i criteri di dimissibilità concordati con gli anestesisti e prevede la presenza del tutor.
Al paziente viene fornito un riferimento telefonico del reparto di degenza e del chirurgo di riferimento dell’equipe che ha effettuato la procedura, consegnata la lettera di dimissione nella quale è indicata la data della prima visita di controllo che viene effettuata presso gli ambulatori specialistici divisionali.
Carta dei Servizi formalizzata: Carta dei servizi aziendale riportata sul sito web
Brochure informativa:
ATTIVITA’ SVOLTA
Numero ricoveri Anno 2023:
4724 interventi chirurgici e procedure di cui 1828 in Day surgery 2896 in Week Surgery
Tipologia di interventi effettuati presso la struttura
CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA
NEUROLOGIA INTERVENTISTICA EXTRAVASCOLARE
Valutazione Qualità percepita:
Nella bacheca della qualità presso la struttura viene rilevata la qualità percepita attraverso una scheda di gradimento anonima.